Anagrafe-Stato civile

L'ufficio documenta la posizione dei soggetti residenti all’interno del Comune, tenendo conto di tutti i mutamenti che si verificano all’interno dello stesso per cause naturali o civili. L’ufficio ha il compito di tenere i registri di cittadinanza

Competenze

L'ufficio documenta la posizione dei soggetti residenti all’interno del Comune, tenendo conto di tutti i mutamenti che si verificano all’interno dello stesso per cause naturali o civili. L’ufficio ha il compito di tenere i registri di cittadinanza, di nascita, di matrimonio e di morte.
  • rilasciare certificazioni anagrafiche (stato di famiglia, certificato di residenza, certificato di cittadinanza ecc.)
  • rilasciare o rinnovare la carta d'identità elettronica (CIE)
  • dichiarazioni di residenza
  • variazioni di indirizzo all'interno del territorio comunale
  • convivenze di fatto
  • denunce di nascita e di morte
  • pubblicazioni di matrimonio
  • celebrazioni di matrimoni civili e unioni civili
  • separazioni e divorzi davanti all'Ufficiale di stato civile
  • richiedere certificati di stato civile (nascita, matrimonio, morte)
  • pratiche riconoscimento della cittadinanza italiana
  • riconoscimenti e adozioni
  • testamento biologico (DAT).

Servizi erogati

Tipologia di organizzazione

Ufficio